Il rispetto dell'ambiente può passare anche attraverso il tuo giardino

Emil Garden si occupa di progettazione e realizzazione di parchi e giardini con un approccio totalmente differente da quello dei comuni giardinieri, perché è un’azienda ecosostenibile.
Cinque anni fa è nata mia figlia Nicole e diventando genitore mi è venuto naturale acquisire uno stile di vita più sostenibile, preservando al meglio il pianeta che i nostri figli riceveranno in eredità. Abbiamo sempre lavorato perseguendo finalità ben definite ovvero, l’affermazione del bello come valore assoluto in una continua ricerca delle forme esteriori contribuendo a dare un aspetto migliore ai luoghi in cui viviamo.
Quindi bellezza e sostenibilità degli spazi verdi sono due concetti che devono andare sempre di pari passo.
La nostra formazione continua, ci porta a non utilizzare sostanze inquinanti per non alterare l’equilibrio ambientale, preferiamo utilizzare fertilizzanti organici ed evitare prodotti chimici, privilegiando l’uso di tecniche che garantiscano un minore impatto ambientale sempre nel rispetto delle generazioni future.

Compila il modulo con i tuoi dati, ti risponderemo al più presto

    Progettazione e realizzazione

    Manutenzione

    Potatura e arboricoltura

    Impianti di irrigazione

    Cosa dicono i nostri clienti

    La soddisfazione dei nostri clienti ci riempie di orgoglio e ci gratifica più di ogni altra cosa.

    Le novità dalla nostra pagina Facebook

    Segui la nostra pagina Facebook per non perderti le novità che riguardano Emil Garden!
    Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
    16/08/25
    Emil Garden

    In un paesaggio mediterraneo, caratterizzato da un’armonia unica tra natura e cultura, con la presenza di ulivi secolari con i loro tronchi nodosi e le chiome argentate si alternano ai fichi rigogliosi, che con le loro foglie ampie e i frutti dolci raccontano di sole, colori e tradizione.
    In questo equilibrio di profumi e sapori, Emil Garden si propone di realizzare una piscina naturale con rocce e acqua salata che richiama la bellezza autentica del mare (a due passi) integrandosi armoniosamente con l’ambiente circostante. Le cascate e le pietre modellate creano un’oasi di relax, dove il suono dell’acqua e l’energia della natura regalano una sensazione di benessere puro.
    ... See MoreSee Less

    In un paesaggio mediterraneo, caratterizzato da un’armonia unica tra natura e cultura, con la presenza di ulivi secolari con i loro tronchi nodosi e le chiome argentate si alternano ai fichi rigogliosi, che con le loro foglie ampie e i frutti dolci raccontano di sole, colori e tradizione. 
In questo equilibrio di profumi e sapori, Emil Garden si propone di realizzare una piscina naturale con rocce e acqua salata che richiama la bellezza autentica del mare (a due passi) integrandosi armoniosamente con l’ambiente circostante. Le cascate e le pietre modellate creano un’oasi di relax, dove il suono dell’acqua e l’energia della natura regalano una sensazione di benessere puro.Image attachment
    26/07/25
    Emil Garden

    Lavori da effettuare in giardino nei mesi di luglio ed agosto.

    Nelle stagioni già calde onestamente avremmo il diritto di godere del giardino oziando all'ombra, riparati dalla calura estiva. Tuttavia ci sono una serie di piccoli lavoretti di giardinaggio per mantenere in ordine le nostre siepi ad aiuole che merita fare per un giardino ricco di fiori e godevole.

    Impianto di irrigazione

    Importante è controllare ancora una volta l'impianto di irrigazione, se presente, verificando il corretto funzionamento di tubi ed irrigatori per assicurare un’annaffiatura regolare e ben distribuita. In questo periodo le siepi sempreverdi, per esempio di photinia red robin e di cupressocyparis leylandii hanno bisogno di un apporto idrico che compensi la mancanza di pioggia.

    Controllo di parassiti infestanti

    Una rapida occhiata per controllare la presenza di eventuali parassiti e combatterli con prodotti specifici o con i rimedi naturali suggeriti in un altro articolo. Uno sguardo anche ai vasi, provando a muoverli leggermente possiamo vedere se sotto di essi si annidano le formiche che, attratte dal fresco e dall'acqua, potrebbero deporre le uova nel terriccio del vaso. Per allontanarle sono efficaci alcuni rimedi naturali molto semplici da preparare ed usare.

    Si tratta di preparare un contenitore spray contenente una miscela 50/50 di acqua ed aceto oppure acqua e sapone di Marsiglia (1 litro e alcune scaglie o un cucchiaino di sapone) e spruzzarlo direttamente sulla zona infestata. Altra valida soluzione è l'utilizzo di fondi di caffè da spargere sulla zona colpita, essi costituiranno un valido repellente naturale.

    Potatura

    in questo mese non è necessario fare interventi di potatura, al massimo piccoli aggiustamenti su qualche ramo che cresce in maniera disordinata oppure per rimuovere fiori appassiti o rametti secchi. Piante da fiore come la forsythia linwood e la weigela bristol ruby, dal portamento meno composto, potrebbero avere bisogno di correzioni di questo tipo.
    ... See MoreSee Less

    Lavori da effettuare in giardino nei mesi di luglio ed agosto. 

Nelle stagioni già calde onestamente avremmo il diritto di godere del giardino oziando allombra, riparati dalla calura estiva. Tuttavia ci sono una serie di piccoli lavoretti di giardinaggio per mantenere in ordine le nostre siepi ad aiuole che merita fare per un giardino ricco di fiori e godevole.

Impianto di irrigazione

Importante è controllare ancora una volta limpianto di irrigazione, se presente, verificando il corretto funzionamento di tubi ed irrigatori per assicurare un’annaffiatura regolare e ben distribuita. In questo periodo le siepi sempreverdi, per esempio di photinia red robin e di cupressocyparis leylandii hanno bisogno di un apporto idrico che compensi la mancanza di pioggia.

Controllo di parassiti infestanti

 Una rapida occhiata per controllare la presenza di eventuali parassiti e combatterli con prodotti specifici o con i rimedi naturali suggeriti in un altro articolo. Uno sguardo anche ai vasi, provando a muoverli leggermente possiamo vedere se sotto di essi si annidano le formiche che, attratte dal fresco e dallacqua, potrebbero deporre le uova nel terriccio del vaso. Per allontanarle sono efficaci alcuni rimedi naturali molto semplici da preparare ed usare. 

Si tratta di preparare un contenitore spray contenente una miscela 50/50 di acqua ed aceto oppure acqua e sapone di Marsiglia (1 litro e alcune scaglie o un cucchiaino di sapone) e spruzzarlo direttamente sulla zona infestata. Altra valida soluzione è lutilizzo di fondi di caffè da spargere sulla zona colpita, essi costituiranno un valido repellente naturale.

Potatura

in questo mese non è necessario fare interventi di potatura, al massimo piccoli aggiustamenti su qualche ramo che cresce in maniera disordinata oppure per rimuovere fiori appassiti o rametti secchi. Piante da fiore come la forsythia linwood e la weigela bristol ruby, dal portamento meno composto, potrebbero avere bisogno di correzioni di questo tipo.Image attachment
    09/07/25
    Emil Garden

    L'acciaio corten, noto anche come acciaio patinato, è un tipo di acciaio legato che si caratterizza per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e per la sua estetica unica. La sua caratteristica principale è la formazione di una patina protettiva, simile alla ruggine, che si sviluppa naturalmente con l'esposizione agli agenti atmosferici e che conferisce al materiale un aspetto caldo e terroso, oltre a proteggerlo dalla corrosione. ... See MoreSee Less

    Lacciaio corten, noto anche come acciaio patinato, è un tipo di acciaio legato che si caratterizza per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e per la sua estetica unica. La sua caratteristica principale è la formazione di una patina protettiva, simile alla ruggine, che si sviluppa naturalmente con lesposizione agli agenti atmosferici e che conferisce al materiale un aspetto caldo e terroso, oltre a proteggerlo dalla corrosione.
    29/06/25
    Emil Garden

    Meraviglioso pascolo alpino….. ... See MoreSee Less

    Meraviglioso pascolo alpino…..
    29/06/25
    Emil Garden

    Il ranuncolo montano, è una pianta erbacea perenne che si distingue per le sue caratteristiche foglie basali palmate e i fiori gialli solitari. Cresce tipicamente in prati e pascoli alpini tra i 1000 e i 2500 metri. ... See MoreSee Less

    Il ranuncolo montano, è una pianta erbacea perenne che si distingue per le sue caratteristiche foglie basali palmate e i fiori gialli solitari. Cresce tipicamente in prati e pascoli alpini tra i 1000 e i 2500 metri.
    29/05/25
    Emil Garden

    Realizzazione di un giardino roccioso e nello specifico creazione di un’aiuola fiorita dedicata alla coltivazione di piante ornamentali che fioriscono, creando un'esplosione di colori e bellezza. ... See MoreSee Less

    Realizzazione di un giardino roccioso e nello specifico creazione di un’aiuola fiorita dedicata alla coltivazione di piante ornamentali che fioriscono, creando unesplosione di colori e bellezza.
    07/05/25
    Emil Garden

    Progettazione e realizzazione di un giardino “minimal” a Castenaso; pavimentazione, aiuole, piante, prato a rotoli, irrigazione, drenaggio ed illuminazione. ... See MoreSee Less

    23/04/25
    Emil Garden

    Privacy ed eleganza su un terrazzo a Bologna! ... See MoreSee Less

    Privacy ed eleganza su un terrazzo a Bologna!
    31/03/25
    Emil Garden

    Due esemplari di “Phoenix canariensis”, e’ una pianta endemica delle isole canarie. E’ molto popolare anche nelle nostre regioni mediterranee. Uno dei piu’ temibili parassiti di queste palme e’ il “Rhinchophorus ferrugineus” noto come punteruolo rosso delle palme, che purtroppo non ha risparmiato questi due splendidi esemplari. ... See MoreSee Less

    Due esemplari di “Phoenix canariensis”, e’ una pianta endemica delle isole canarie. E’ molto popolare anche nelle nostre regioni mediterranee. Uno dei piu’ temibili parassiti di queste palme e’ il “Rhinchophorus ferrugineus” noto come punteruolo rosso delle palme, che purtroppo non ha risparmiato questi due splendidi esemplari.
    CARICA ALTRI POST
    newsletter-graphic-800x800

    Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto sul primo lavoro!

    Riceverai i nostri consigli per prenderti cura del tuo giardino.

    Non perderti i nostri video sul canale YouTube

    Trovi utili consigli per la cura delle piante del tuo giardino e del tuo terrazzo.


    Iscriviti per restare sempre aggiornato e per non perdere neanche un appuntamento!

    Seguici su Instagram

    Il tuo social network preferito è Instagram? Noi siamo presenti! Seguici per restare sempre aggiornato

    Scrivici, ti risponderemo subito!

    Vuoi aver maggiori informazioni o vuoi richiedere un sopralluogo?